Impianti dentali a Breno
Viva l’implantologia. L’intervento di implantologia orale è uno dei più sicuri e dei più affidabili nel tempo. C’è però una regola fondamentale, per prima cosa bisogna sempre cercare di salvare i denti naturali, evitando di estrarli quando sono appena compromessi. L’implantologia, che si occupa della sostituzione dei denti naturali mediante l’inserimento di radici in titanio puro, va affrontata solo quando è davvero necessario.
Cos’è l’implantologia
Gli impianti vengono collocati direttamente nell’osso dove si stabilisce un legame biologico definito osteointegrazione, tale procedimento consente di predisporre queste “ fondamenta “ su cui verrà costruita la protesi dentale. Con le tecniche chirurgiche attuali è possibile praticare l’implantologia in sedi con scarsità di osso attraverso innesti mirati nella sede chirurgica. La percentuale di successo è confortante tanto che nel mascellare superiore è del 90% nella mandibola addirittura del 95%. Tali risultati si possono ottenere solo se il protocollo chirurgico-protesico si realizza secondo una progettazione oculata e l'uso di componentistica impianto-protesica adeguata.
Come si procede?
La principale tra le indicazioni all’implantologia è il recupero protesico-funzionale di un settore della bocca edentulo senza coinvolgere i denti vicino o senza ricorrere a protesi rimuovibili. Viene altresì proposta l’implantologia quando è impossibile recuperare un dente fortemente compromesso e non si vogliono coinvolgere i denti vicino per realizzare un ponte tradizionale su denti naturali. Anche i portatori di protesi totale possono beneficiare dell’implantologia, per esempio rendendo “veramente salda” la protesi inferiore che spesso ha problemi di stabilità sia per la frequente atrofia della mandibola sia per l’attività muscolare della lingua.